Uno degli aspetti più attenzionati nella realizzazione di un impianto fotovoltaico è certamente quello della sua efficienza e della producibilità di energia.

In fase di progettazione vengono attentamente considerati tutti i parametri in gioco, come ad esempio l'irraggiamento, la morfologia del terreno e la situazione meteorologica dell'area geografica interessata, le specifiche di moduli, inverter e sistemi di montaggio.
Il tutto per avvicinarsi il più possibile alla resa ottimale della centrale solare che si intende realizzare.
Per perseguire questo scopo, è importante anche dotarsi di un sistema di monitoraggio.
I sistemi e i servizi di monitoraggio entrano a questo livello per garantire sia che tutto funzioni come dovrebbe sia che la manutenzione degli impianti risulti puntuale, efficiente e programmabile, evitando in questo modo spreco di risorse e incremento dei costi di intervento.
🔍Leggi l'articolo completo al seguente link - Pagina 44
https://www.solareb2b.it/newsletter/SolareB2B-mar2025-hd.pdf
