Conto Termico 3.0: In fase finale di approvazione.

08.04.2025

A maggio 2024, una lunga consultazione ha delineato lo sviluppo futuro del cosiddetto Conto Termico 3.0.
Il meccanismo incentivante è concesso in base a diversi fattori, tra cui la tipologia di intervento e la sua efficacia nel migliorare l'efficienza energetica, la localizzazione dell'edificio e le sue caratteristiche climatiche, la dimensione dell'intervento ed i costi sostenuti.


Una delle novità più interessanti del Conto Termico 3.0 è la possibilità di richiedere incentivi anche per l'installazione di impianti fotovoltaici, sia con sia senza accumulo.


Questo rappresenta un'opportunità unica per ridurre i costi dell'energia elettrica e contribuire alla transizione verso fonti rinnovabili, sia per le persone fisiche sia per le imprese.


L'erogazione dell'incentivo a fondo perduto, che copre una parte significativa dei costi sostenuti, è agevolata dalla semplificazione delle procedure per la presentazione delle domande, dai tempi di erogazione più rapidi e dalla maggiore flessibilità nella scelta degli interventi e dei fornitori.


🔍Leggi l'articolo completo al seguente link - Pagina 58

Vuoi saperne di più?

Crea il tuo sito web gratis!