Le presenze a Intersolar Europe hanno coperto l'intera catena del valore del fotovoltaico.

03.07.2025

Le presenze a Intersolar Europe hanno coperto l'intera catena del valore del fotovoltaico, comprendendo produttori, fornitori e distributori ma anche sviluppatori e pianificatori di progetti, società EPC, installatori e integratori di sistemi, produttori, fornitori e distributori, società di approvvigionamento energetico, investitori e analisti. .

Uno dei motivi che continuano a decretare il successo della programmazione specifica per il mercato fotovoltaico è legato al forte slancio della tecnologia in Europa e a livello internazionale.

«Questa crescita è alimentata dalla competitività economica del fotovoltaico, soprattutto in combinazione con le tecnologie di accumulo a batteria, che stanno diventando sempre più convenienti rispetto all'energia prodotta da combustibili fossili», sostiene Horst Dufner, head of The smarter E Europe and project manager Intersolar Europe.


Accanto a questa espansione esponenziale del settore, stanno emergendo nuove innovazioni e modelli di business. Come anticipato dal project manager di Intersolar Europe, una delle novità dell'edizione 2025 della fiera è stato l'ampliamento dell'area start-up. Ma non è l'unica. Sul fronte prodotto, grande attenzione è stata rivolta alle celle solari tandem perovskite-silicio, che promettono efficienze fino al 45% e che dovrebbero entrare in produzione di massa a partire dal 2027.


🔍Leggi l'articolo completo al seguente link - Pagina 36
https://www.solareb2b.it/newsletter/SolareB2B-apr2025-hd.pdf

Vuoi saperne di più?

Crea il tuo sito web gratis!