Una scelta Green: Si esprime la volontà di ridurre i costi della bolletta energetica, ma anche di rispondere alla crescente sensibilità dei consumatori ai temi della sostenibilità.
Con la fine del Superbonus il settore del fotovoltaico residenziale ha subito un rallentamento. Di contro, l'aumento del costo dell'energia ha reso sempre più...
Le Ultime Notizie dal Settore
Quali sono i Vantaggi dell'Intelligenza Artificiale sul Fotovoltaico?
• Gestione intelligente della rete
• Ottimizzazione dell'autoconsumo
• Funzione predittiva dei guasti
• Selezione del migliore fornitore per un determinato contesto
• Modellizzazione degli impianti in fase di progettazione
• Pianificazione dell'attività degli installatori e dei lead
•...
Energia Solare: È il Momento di Accelerare
La prima agevolazione, su cui si concentrano grandissime aspettative, è quella riguardante comunità energetiche e autoconsumo collettivo.
Dopo la pubblicazione del decreto che regola le CER, lo scorso 23 febbraio il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha finalmente approvato anche le regole attuative del GSE. C'è poi il decreto...
Tutti i mercati europei, nel mese di gennaio 2024, hanno registrato un aumento del fabbisogno di energia elettrica rispetto allo stesso periodo del 2023.
Il mercato dei Paesi Bassi ha registrato il maggiore incremento, con il 4,5%, seguito da aumenti del 3,6%, 3,4% e 3,3% sui mercati di Gran Bretagna, Belgio e Portogallo. Negli altri mercati, gli...
Nel 2024 la nuova potenza fotovoltaica installata nei Paesi dell'Unione europea dovrebbe attestarsi a 62 GW. Il dato segnerebbe una crescita dell'11% rispetto ai 55,9 GW del 2023.
È il terzo anno consecutivo con numeri record per il mercato europeo, e con un tasso di crescita annuo di almeno il 40%. Analizzando i principali mercati, la Germania ha...
☀️Forte Calo del Prezzo dei Pannelli Fotovoltaici.
Nel 2021 e nel 2022 a livello globale il mercato era stato caratterizzato da scarsa disponibilità di componenti, rincari dei prezzi delle materie prime e rallentamenti delle forniture. Oggi la situazione è totalmente differente.
Da inizio anno, infatti, i prezzi dei pannelli hanno cominciato a calare...
Impianti Fotovoltaici: Il 2023 in Pillole
📈Nel corso del 2023 il settore del solare è stato caratterizzato da un crescente dinamismo.
Il perdurare del conflitto Russia-Ucraina continua a rimarcare ancora di più il ruolo che le rinnovabili rivestiranno nei prossimi anni nello scenario energetico globale. Anche quest'anno è emersa l'esigenza di diversificare la produzione di componenti...
Da gennaio a marzo 2023 la nuova potenza fotovoltaica allacciata in Italia è stata di 1,05 GW. Il dato segna una crescita del 180% rispetto allo stesso periodo del 2022 (377 MW). È quanto emerge dalle rilevazioni mensili di Terna. Considerando solo il mese di marzo, la potenza allacciata è di 386 MW, con una crescita del 149% rispetto a marzo 2022....
Un incentivo fino al 50% dell'investimento per impianti da 12 a 200 kW sui tetti delle Pmi, secondo la Confederazione nazionale artigiani, porterebbe a circa 8,7 GW di nuova potenza usando in modo rapido le risorse del Pnrr.
Le proiezioni più importanti sugli scenari energetici mondiali da raggiungere per il target climatico di +1,5 gradi. Dal nuovo rapporto Irena sulla transizione energetica.
